Vai direttamente ai contenuti
Guida alla Manutenzione della DTF Printer

Guida alla Manutenzione della DTF Printer

La tua stampante DTF è uno strumento di precisione—merita cure altrettanto precise.
 

Questa guida alla manutenzione introduce routine pratiche e facili da seguire che proteggono la tua stampante, riducono i tempi di inattività e mantengono le tue stampe vivide e nitide. Che tu stia eseguendo controlli quotidiani, configurazione ambientale o pulizie profonde periodiche, queste migliori pratiche manterranno la tua macchina al massimo dell'efficienza, risparmiandoti tempo e spese evitabili.

Operazioni quotidiane

Requisiti ambientali per l'uso quotidiano

  1. La stampante funziona al meglio a temperature superiori a 22℃ (71°F). Temperature basse possono influire negativamente sulla fluidità e prestazioni dell'inchiostro. Se vivi in una zona fredda, assicurati che l'ambiente di stampa sia adeguatamente riscaldato per mantenere condizioni di stampa ottimali.
  2. Mantieni un livello di umidità superiore al 50%. Un ambiente secco può accelerare l'evaporazione dei solventi dell'inchiostro, aumentando la probabilità di intasamento della testina di stampa. Usa un umidificatore se necessario per evitare un'eccessiva secchezza.

  3. Quando usi la stampante, tieni presente che la cottura in forno può generare odori. Per minimizzare eventuali odori, si consiglia di posizionare la macchina in un ambiente ben ventilato. Questo aiuterà a dissipare eventuali odori e garantirà un ambiente di lavoro più confortevole.

  4. Proteggi la stampante e l'inchiostro dalla luce solare diretta. L'esposizione alla luce solare diretta può causare il deterioramento dell'inchiostro, influenzando la qualità di stampa. Tieni la stampante in un'area ombreggiata o usa coperture appropriate per proteggerla dalla luce solare diretta.

Perché Temperatura, Umidità e Pulizia sono Importanti nella Stampa DTF

Temperatura, umidità e pulizia giocano un ruolo cruciale per ottenere risultati costanti e di alta qualità nella stampa DTF. Mantenere una temperatura ottimale aiuta a garantire che l'inchiostro scorra senza problemi e si asciughi correttamente senza seccarsi troppo velocemente o intasare la testina di stampa. Allo stesso modo, controllare i livelli di umidità tra il 45% e il 65% previene che l'inchiostro si asciughi troppo rapidamente o rimanga troppo umido, entrambi i quali possono causare sbavature o problemi di adesione sul film.


La pulizia è altrettanto importante: polvere, lanugine e detriti nell'ambiente di stampa possono depositarsi sul film o sui componenti della stampante, causando difetti come macchie indesiderate o intasamenti. Mantenere il tuo spazio di lavoro pulito e ben ventilato non solo protegge la stampante ma aiuta anche a prolungare la vita dei materiali di consumo come inchiostro e polvere adesiva, ottenendo stampe più nitide e vivaci ogni volta.

Procedure operative standard

Passaggi per apertura e stampa:

  • Accendi il pulsante di accensione situato sul retro a destra della macchina.
  • Premi il pulsante di avvio sulla parte frontale della macchina. Attendi che lampeggi, indicando che il processo di avvio è in corso. Una volta che la luce diventa fissa, significa che l'avvio è completato e la stampante è pronta per la stampa.
  • Usa il pulsante avanti sul pannello laterale destro per caricare il film di stampa. In alternativa, usa il pulsante indietro per regolare la posizione del film.
  • Esegui una pulizia della testina di stampa tramite il software o utilizzando i controlli sul pannello laterale destro.
  • Esegui il compito di controllo ugelli utilizzando il software.
  • Ispeziona i risultati del controllo ugelli. Uno stato buono standard si ottiene quando i disegni a linee sono chiari senza interruzioni o striature di colore.
  • Invia il tuo design al software RIP e avvia la stampa del tuo motivo.

Fasi di Chiusura e Manutenzione:

  • Assicurati che tutti i lavori di stampa siano stati completati o cancellati prima di procedere con le fasi di chiusura e manutenzione.
  • Pulisci con cura eventuali fuoriuscite di inchiostro intorno alla testina di stampa e alla stazione di chiusura. Inoltre, pulisci la striscia dell'encoder per mantenere prestazioni ottimali.

  • Controlla e assicurati che la testina di stampa e la stazione di chiusura siano correttamente sigillate per prevenire l'asciugatura o l'intasamento dell'inchiostro.

  • Premi il pulsante di avvio situato sul pannello laterale destro per spegnere la stampante.

  • Infine, spegni il pulsante di accensione situato sul retro della stampante per spegnere completamente la macchina.

Ottimizzazione del flusso di lavoro DTF

Ottimizzare il tuo flusso di lavoro DTF è fondamentale per aumentare la produttività e mantenere una qualità di stampa costante.


Questo inizia organizzando efficacemente i tuoi file di design e i lavori di stampa, utilizzando il software RIP per gestire i profili colore, il nesting del layout e il raggruppamento dei lavori.


Preparare correttamente i tuoi film, incluso applicare la giusta quantità di polvere adesiva e curarla correttamente, garantisce trasferimenti fluidi e riduce gli sprechi.
Snellire passaggi come la gestione dell'inchiostro, la manutenzione regolare e i tempi di asciugatura aiuta a evitare colli di bottiglia ed errori costosi.


Affinando ogni fase—dal design alla pressa a caldo finale—il tuo flusso di lavoro diventa più veloce, prevedibile e conveniente, permettendoti di soddisfare le richieste dei clienti senza sacrificare la qualità.

Manutenzione DTF Giornaliera, Settimanale e Mensile

    

Compito

Inizio Giornata

Fine Giornata

Settimanale

Secondo Necessità

Accendere la Circolazione dell'Inchiostro Bianco




Controllo Ugelli




Pulizia della Testina di Stampa




Pulire intorno alla Testina di Stampa




Pulire le Lame del Raschietto




Pulire la Stazione di Tappatura Superiore




Flush della Stazione di Tappatura Superiore




Svuotare la Bottiglia di Inchiostro di Scarto




Pulire il Rullo di Pressione




Pulire la Striscia Encoder




Riempire l'Inchiostro




Lubrificare la Guida del Carrello




Pulire il Disco Encoder




Flush di Potenza InkSonic




Manutenzione del Tappo




Sostituzione Cartucce InkSonic




Ogni 3 mesi

Sostituzione del tampone d'inchiostro




Ogni 3 mesi

Sostituzione del filtro dell'inchiostro bianco




Ogni 3 mesi

Lista di controllo per la manutenzione giornaliera della tua stampante DTF

Attivare la circolazione dell'inchiostro bianco: 


Per evitare che l'inchiostro bianco si depositi, si consiglia di attivare quotidianamente il sistema di circolazione dell'inchiostro bianco.

Controllo ugelli / Stampa di prova: 


Prima di avviare un lavoro di stampa, è essenziale eseguire un test degli ugelli per garantire stampe costanti e di alta qualità. Una condizione scadente degli ugelli può causare problemi come striature o spruzzi eccessivi nel risultato stampato. È consigliabile procedere con la stampa solo se almeno il 90% degli ugelli del canale funziona correttamente.

Pulizia della testina di stampa: 


Se il test degli ugelli rivela che meno del 90% degli ugelli del canale funziona correttamente, è necessario eseguire una pulizia della testina di stampa. Questa operazione comporta lo svuotamento della stazione di chiusura, la pulizia della superficie della testina e la preparazione per il test degli ugelli o la stampa. Una volta completata la pulizia della testina, si consiglia di eseguire un altro controllo degli ugelli per assicurarsi che almeno il 90% degli ugelli del canale funzioni correttamente.

Pulire intorno alla testina di stampa: 


È fondamentale pulire intorno alla testina di stampa alla fine di ogni giornata per rimuovere eventuali accumuli di inchiostro. L'accumulo di inchiostro proveniente dalla lama tergipiuma può potenzialmente danneggiare la testina se trascurato. Evitate di usare alcol per la pulizia.

Pulire la lama tergipiuma: 


Simile alla pulizia intorno alla testina di stampa, è importante pulire la lama tergipiuma. Una lama tergipiuma pulita è essenziale per ottenere un buon controllo degli ugelli. Qualsiasi residuo sulla lama può potenzialmente danneggiare la testina di stampa e ostacolare l'efficacia del processo di pulizia della testina. Evitate di usare alcol per la pulizia.

Pulire la parte superiore del tappo della stazione di chiusura:


La pulizia regolare delle parti superiori dei tappi della stazione di chiusura è una delle operazioni di manutenzione più importanti. Se si accumula una quantità significativa di inchiostro, la pulizia della testina potrebbe non essere efficace e la stampante potrebbe non aspirare la quantità corretta di inchiostro. Evitate di usare alcol per la pulizia.

Risciacquare la parte superiore del tappo della stazione di chiusura: 


Dopo aver completato le operazioni di manutenzione giornaliera, riempire il tappo con una soluzione detergente e utilizzare il pulsante di pulizia per risciacquare immediatamente il tappo. Questo assicura che la testina di stampa sia correttamente posizionata sul tappo. Evitare di usare alcol per la pulizia.

Svuotare il serbatoio dell'inchiostro di scarto: 


Se la bottiglia per l'inchiostro di scarto si riempie, può causare traboccamento, portando a una superficie di lavoro sporca. Inoltre, assicurarsi che il tubo dell'inchiostro di scarto non sia a contatto con l'inchiostro di scarto nella bottiglia per evitare la pressione negativa. Altrimenti, l'inchiostro di scarto potrebbe invertire il flusso e potenzialmente contaminare la testina di stampa, la scheda circuito e altri componenti. Questo può causare danni alla testina di stampa, alla scheda madre e ad altri componenti critici della stampante.

Pulizia Rulli di Presa: 


Residui di pellicola o detriti possono causare la mancata rotazione dei rulli, provocando disallineamenti sulle testine bianche e CMYK. Per pulire i rulli di presa, usare un panno in microfibra asciutto o un panno senza pelucchi. Tuttavia, quando si sostituisce la pellicola con una nuova, pulire accuratamente i rulli di presa ruotandoli di 360 gradi durante la pulizia per garantire un processo completo ed efficace.

Pulizia Striscia Encoder: 


La striscia dell'encoder, responsabile di fornire il feedback di posizione alla stampante, può essere pulita con alcool isopropilico. Pulire entrambi i lati e confermare che non ci siano ammaccature o schizzi di inchiostro.

Ricarica Inchiostro: 


Le stampanti sono dotate di una funzione di visualizzazione dell'inchiostro accanto al serbatoio. Tieni sotto controllo i livelli di inchiostro. Aggiungi inchiostro in tempo per evitare che si esaurisca, prevenendo così l'intasamento degli ugelli. Si prega di notare che le stampanti InkSonic™ supportano solo l'uso di inchiostro InkSonic™ per l'assistenza post-vendita. Eventuali problemi derivanti dall'uso di inchiostri di altre marche non sono coperti dalla garanzia.

Ingrassare la Guida del Carrello: 


Se si sente un rumore stridulo, è il momento di ingrassare le guide. Usare un grasso in gel o pasta resistente al calore. Evitare di usare lo spruzzatore.

Pulizia Disco Encoder: 


Pulire delicatamente il disco dell'encoder usando un panno senza pelucchi o un cotton fioc leggermente inumidito con alcool isopropilico. Fare attenzione a non applicare troppa pressione o a graffiare la superficie del disco. Ruotare il disco dell'encoder mentre lo si pulisce per assicurarsi che l'intera superficie sia pulita a fondo. Controllare la presenza di detriti, polvere o residui di inchiostro sul disco e rimuoverli con un panno o un cotton fioc. Lasciare asciugare completamente il disco dell'encoder prima di collegare e accendere la stampante.

Lavaggio a Potenza dell'Inchiostro: 


Se si osservano ugelli mancanti in modo significativo o più del 50% dei canali non funziona correttamente, si consiglia di eseguire un lavaggio a potenza dell'inchiostro. Per effettuare questa operazione, utilizzare una siringa per prelevare 3ml-5 ml di inchiostro dal sacchetto d'inchiostro e 10ml di inchiostro dal tubo di scarto. Quindi, avviare il compito di lavaggio dell'inchiostro. Questa procedura aiuta a eliminare eventuali ostruzioni nel sistema d'inchiostro e garantisce un flusso ottimale dell'inchiostro.

Manutenzione del Cappuccio: 


Durante le operazioni di estrazione o pulizia degli ugelli, l'inchiostro può gocciolare all'interno del cappuccio o sul telaio metallico. Per mantenere la pulizia del cappuccio, è necessario pulirlo regolarmente con alcool. Potrebbero rimanere residui di inchiostro dopo aver raschiato l'ugello, quindi dovrebbe essere pulito prontamente usando un panno senza pelucchi.

Sostituzione Cartuccia d'Inchiostro: 


Controllare regolarmente la presenza di segni di sacchetto d'inchiostro rotto o perdite di inchiostro. Se si notano tali problemi, è importante sostituire prontamente il sacchetto d'inchiostro per evitare perdite di inchiostro sulla testina di stampa. Le perdite di inchiostro possono potenzialmente danneggiare la testina di stampa e causarne il guasto. Un monitoraggio regolare e la sostituzione tempestiva del sacchetto d'inchiostro aiutano a mantenere l'integrità del sistema d'inchiostro e a prevenire eventuali danni ai componenti della stampante.

Sostituzione del tampone per inchiostro: 


Il tampone per inchiostro è progettato per assorbire e contenere l'inchiostro non utilizzato per la stampa o generato durante i cicli di pulizia. Col tempo, il tampone può saturarsi e raggiungere la sua capacità massima. Quando ciò accade, il tampone deve essere sostituito per evitare traboccamenti di inchiostro, che possono causare perdite, sbavature o altri problemi di stampa. La sostituzione del tampone per inchiostro ogni 3 mesi è necessaria per le stampanti DTF a causa dell'accumulo di inchiostro in eccesso e di inchiostro di scarto durante il processo di stampa.

Sostituzione del filtro per inchiostro bianco: 


L'inchiostro bianco utilizzato nel processo di stampa spesso contiene particelle o impurità che possono intasare la testina di stampa della stampante o causare un flusso di inchiostro irregolare. Il filtro per inchiostro bianco è progettato per intrappolare e rimuovere queste particelle, assicurando che solo inchiostro pulito e fluido passi alla testina di stampa. Il filtro per inchiostro bianco può intasarsi con particelle accumulate, influenzando le prestazioni e la qualità di stampa della stampante DTF. Quando il filtro è intasato, può causare problemi come intasamenti degli ugelli, interruzioni del flusso di inchiostro o copertura irregolare dell'inchiostro bianco sulle stampe. Sostituire regolarmente il filtro per inchiostro bianco ogni 3 mesi aiuta a mantenere una qualità di stampa ottimale e previene potenziali danni alla testina di stampa.

Avvisi e consigli

Come prevenire gli intasamenti delle testine di stampa DTF

Prevenire gli intasamenti delle testine di stampa è una delle sfide più importanti nella stampa DTF, poiché gli intasamenti possono interrompere la produzione e danneggiare apparecchiature costose.


Per mantenere le testine di stampa pulite e senza intasamenti, inizia con controlli giornalieri degli ugelli e stampa di prova per individuare precocemente segni di ostruzione.


Eseguire regolarmente cicli di pulizia delicati utilizzando soluzioni di pulizia approvate dal produttore, ed evitare di lasciare l'inchiostro inutilizzato negli ugelli per lunghi periodi.


Agitare e filtrare correttamente l'inchiostro bianco prima dell'uso aiuta a prevenire la sedimentazione del pigmento, una causa comune di intasamenti.


Inoltre, mantenere un ambiente di stampa stabile con temperatura e umidità controllate riduce il rischio che l'inchiostro si asciughi prematuramente all'interno della testina di stampa.


Seguendo costantemente questi passaggi proattivi, puoi ridurre al minimo i tempi di inattività, abbassare i costi di manutenzione e garantire stampe fluide e vivaci ogni volta.

Stampante e materiali di consumo

  • Evita l'esposizione alla luce solare e all'alta umidità: È importante evitare l'esposizione diretta alla luce solare e mantenere inchiostro, pellicola e polvere lontani da aree umide. Queste condizioni possono deteriorare la qualità dei materiali di consumo e causare problemi potenziali.

  • Conservazione e Protezione: Conservare i materiali in contenitori con coperchi per proteggerli dai fattori ambientali. Inoltre, l'uso di sacchetti di silice può aiutare ad assorbire l'umidità e mantenere la qualità dei materiali di consumo.

  • Usa Materiali di Consumo Adeguati: È fondamentale utilizzare i materiali di consumo raccomandati dal produttore della stampante. L'uso di film, inchiostro, polvere, soluzione di pulizia, tamponi, ecc. di altre marche può potenzialmente danneggiare la stampante. Mescolare materiali di consumo di marche diverse, in particolare l'inchiostro, può causare intasamenti nella testina di stampa e influire sulla qualità di stampa.

  • Testine di stampa originali: Opta per testine di stampa originali InkSonic piuttosto che alternative a basso costo e di qualità inferiore. Le testine di stampa rigenerate ottenute tramite processi di pulizia aggressivi possono avere una durata più breve e rappresentare un rischio di danneggiamento della scheda madre della stampante.

Operazione

  • Posizionamento Corretto del Film: Assicurati che il tuo film di stampa sia posizionato vicino al punto di inizio della stampa, che è il lato destro della stampante. Se il film non è posizionato correttamente, può piegarsi, causando un colpo alla testina che potrebbe danneggiare la stampante. Prenditi cura di allineare accuratamente il film per evitare problemi durante la stampa.
  • Evita di Toccare o Muovere il Film: È importante non toccare o muovere il film mentre la stampante è in funzione. Farlo può causare un colpo alla testina di stampa, potenzialmente danneggiando la stampante. Lascia che la stampante completi il processo di stampa senza interruzioni.

  • Parcheggia Correttamente il Carrello della Testina di Stampa: Alla fine della giornata o quando la stampante non è in uso per un periodo prolungato, assicurati di parcheggiare il carrello della testina di stampa nella stazione di copertura o nella posizione home. Non farlo può portare all'essiccazione del sistema. Se non sei sicuro della posizione della testina di stampa, esegui un'operazione di pulizia della testina dal menu della stampante per riportare la testina nella posizione corretta.

  • Esegui la Pulizia della Testina di Stampa dopo un Periodo Prolungato di Inattività: Se la stampante è stata fuori servizio per più di mezz'ora, si consiglia di eseguire una pulizia della testina di stampa prima di riprendere la stampa. Questo aiuta a evitare la rottura dell'inchiostro e garantisce risultati di stampa fluidi.

  • Usa la Siringa della Dimensione Appropriata: Quando esegui operazioni di estrazione dell'inchiostro, evita di usare siringhe sovradimensionate poiché possono danneggiare la testina di stampa a causa di un'eccessiva aspirazione. Una siringa da 10 ml è generalmente sufficiente per le operazioni di estrazione dell'inchiostro.

Manutenzione

  • Funzionamento Regolare: Si consiglia di far funzionare la stampante almeno una volta ogni tre giorni, anche se non stai stampando attivamente. Questo aiuta a prevenire l'essiccazione dell'inchiostro negli ugelli della testina di stampa e mantiene la funzionalità complessiva della stampante.
  • Dispositivo Idratante: Se prevedi di andare in vacanza o lasciare la stampante inutilizzata per un periodo prolungato, considera l'uso di un dispositivo idratante per proteggere la testina di stampa. Il dispositivo idratante aiuta a prevenire l'essiccazione dell'inchiostro e garantisce che la testina di stampa rimanga in buone condizioni.

  • Ricarica Tempestiva dell'Inchiostro: Ricarica l'inchiostro prontamente ed evita che il livello dell'inchiostro scenda sotto un terzo. Questo previene l'ingresso di aria nel sistema di inchiostro, che può causare intasamenti della testina di stampa o scarsa qualità di stampa. Prima di aggiungere nuovo inchiostro, assicurati di agitare la bottiglia di inchiostro più volte per evitare che l'inchiostro si depositi. Sigilla correttamente l'inchiostro rimanente e conservalo in un'area ben ventilata e protetta dalla luce.

  • Evita l'iniezione manuale di soluzione di pulizia: Non iniettare manualmente la soluzione di pulizia nella posizione dell'ugello della testina di stampa usando una siringa. Questa operazione può facilmente danneggiare la testina di stampa e la scheda madre. Segui le procedure di pulizia raccomandate dal produttore e utilizza metodi di pulizia appropriati per garantire la longevità della tua stampante.

  • Evita la Modifica della Macchina: È importante non modificare la stampante da solo. Qualsiasi modifica non autorizzata alla macchina annullerà automaticamente la garanzia InkSonic, e la macchina non sarà più coperta dalla garanzia. Per mantenere la copertura della garanzia e garantire il corretto funzionamento, affidati a centri di assistenza o tecnici autorizzati per eventuali riparazioni o modifiche necessarie.

Manutenzione Approfondita: Quando e Perché Sostituire le Parti Chiave della Stampante DTF

Oltre alla manutenzione quotidiana, una manutenzione approfondita e la sostituzione tempestiva dei componenti soggetti a usura sono essenziali per mantenere la tua stampante DTF in condizioni ottimali. Componenti come capping station seals  wiper blades  ink filters  dampers  waste ink pads , e encoder strips si degradano naturalmente nel tempo e possono causare problemi di stampa se non vengono affrontati. 


Ad esempio, le lame tergipennello usurate possono causare l'intasamento degli ugelli, mentre gli smorzatori vecchi possono provocare un flusso d'inchiostro irregolare. InkSonic consiglia di ispezionare regolarmente queste parti — tipicamente ogni 1–3 mesi a seconda dell'uso — e di sostituirle come parte della routine di manutenzione programmata. Anche se queste parti possono sembrare minori, gestirle proattivamente aiuta a prevenire riparazioni costose, riduce i tempi di inattività e prolunga la durata complessiva della tua stampante, rendendola un investimento intelligente e conveniente per le prestazioni a lungo termine.

Come proteggere la tua stampante DTF durante i periodi di inattività

Se la tua stampante DTF rimarrà inattiva per alcuni giorni o più a lungo, è fondamentale prendere le precauzioni adeguate per evitare intasamenti e danni alla testina di stampa. Prima di qualsiasi periodo di inattività, si consiglia di eseguire un lavaggio con fluido di pulizia per rimuovere l'inchiostro residuo dalle linee e dagli ugelli, in particolare l'inchiostro bianco, che si deposita rapidamente e può indurirsi. Assicurati di agitare bene le bottiglie di inchiostro bianco prima del prossimo utilizzo per ridistribuire i pigmenti, e di eseguire sempre un test degli ugelli prima di riprendere la stampa per verificare eventuali intasamenti parziali o problemi di flusso dell'inchiostro.


Per periodi più lunghi, considera l'uso di un dispositivo esterno per l'umidificazione degli ugelli per prevenire l'intasamento degli ugelli. Questi semplici passaggi aiuteranno a garantire un riavvio fluido e a prolungare la vita dei componenti della stampante.

Se hai problemi con la tua stampante DTF, non farti prendere dal panico — molti problemi comuni possono essere risolti con pochi semplici passaggi di manutenzione. Prima di pensare al peggio, prenditi un momento per rivedere questa guida e vedere se un controllo rapido o una routine di pulizia possono rimetterti in carreggiata.


Per soluzioni più specifiche, assicurati di consultare questo post sul blog, dove esaminiamo i problemi di stampa DTF più comuni e come risolverli efficacemente. Se non hai gli strumenti giusti, puoi anche acquistare il nostro kit di pulizia per stampanti DTF.

Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti