3. Costi di manutenzione e operativi
Testina di stampa
Un aspetto particolarmente sconcertante dell'eufyMake E1 è la completa mancanza di trasparenza riguardo al modello della testina di stampa utilizzata. In un settore delle stampanti trasparente, dove i componenti sono divulgati, è strano che eufyMake non abbia rivelato nulla di specifico. Tuttavia, basandoci sulla risoluzione di stampa pubblicizzata di 1440 DPI, possiamo fare alcune ipotesi educate .
Sul mercato ci sono diverse testine piezo capaci di 1440 DPI. Prendiamo come esempio le testine L805 e XP600, economiche e compatibili con UV. Su stampanti UV desktop simili dotate di testina L805, la stampa di un'immagine formato A4 richiede circa 24 minuti. Se la testina viene aggiornata a XP600, lo stesso compito richiede solo 12 minuti.

Effetti pseudo 3D possono essere ottenuti sovrapponendo ripetutamente l'inchiostro bianco per aumentare lo spessore.

La testina di stampa è solitamente la parte più vulnerabile di una stampante, seguita da vicino da altri componenti che entrano frequentemente in contatto con l'inchiostro. Questo è particolarmente vero per stampanti come l'E1, progettate specificamente per la stampa di texture 3D e che fanno ampio uso di inchiostro bianco per creare strati dimensionali. Di conseguenza, l'inchiostro bianco verrà utilizzato molto più frequentemente rispetto alle stampanti standard.
Sia a causa degli ugelli intasati sia dell'usura dovuta all'uso intenso, una sostituzione diventa inevitabile e probabilmente dovrai acquistarla tramite i canali ufficiali di eufyMake. Tuttavia, ecco il problema: eufyMake non ha divulgato il costo delle testine di stampa di ricambio o di altre parti sostituibili. In altre parole, hanno tutte le carte in mano. Non potrai acquistare testine di stampa comprovate ed economiche come quelle menzionate sopra da fornitori terzi. Tutto deve passare attraverso eufyMake. Detto ciò, possiamo aspettare e vedere come i primi utenti riferiranno le loro esperienze: qualcuno sicuramente lo scoprirà.
Inchiostro
Secondo i dati ufficiali di eufyMake E1, per stampare un'immagine a rilievo 3D a grandezza naturale su un piano standard sono necessari 398,28 ml di inchiostro. Tuttavia, l'E1 è fornito solo con cartucce da 100 ml per ogni colore. Questo solleva una domanda chiara: la cartuccia di inchiostro bianco può davvero supportare la stampa di una singola immagine a rilievo?
Abbiamo testato un'immagine a copertura totale senza effetti speciali per misurare quanto inchiostro consuma:


Anche quando non si cerca uno spessore, l'inchiostro bianco rappresenta comunque circa il 70% dell'inchiostro totale usato nell'immagine. Per ottenere una vera profondità, però, devi fare affidamento su ripetuti strati di inchiostro bianco. In altre parole, per stampare un'immagine con uno spessore di 5mm, il consumo di inchiostro bianco supera di gran lunga il 70% del totale. Al minimo, sono 398,28ml × 70% = 278,796ml di inchiostro bianco—quasi tre intere cartucce da 100ml di inchiostro bianco.
Per evitare che l'inchiostro bianco si asciughi, l'utente deve monitorare costantemente i livelli di inchiostro durante una lunga sessione di stampa. Se l'inchiostro bianco finisce, l'intero lavoro sarà rovinato. E dopo aver stampato un'immagine del genere, probabilmente dovrai acquistare un altro set completo di inchiostri. Che comodo, la E1 offre con cura un pacchetto di ricarica "personalizzato".


La capacità della cartuccia d'inchiostro potrebbe essere il più grande svantaggio della eufyMake E1. Escludendo la soluzione di pulizia, un set completo di inchiostro costa 299$, che include 100ml ciascuno di CMYK+W+G—cioè circa 0,50$ per ml.
In confronto, un set tipico di inchiostri UV per stampanti flatbed UV costa 189$ per 500ml per colore (CMYK+W+G), che si traduce in circa 0,063$ per ml.

Questo confronto di prezzi rivela che l'inchiostro eufyMake E1 è circa 8 volte più costoso rispetto a quello che pagheresti per un inchiostro UV di alta qualità sul mercato aperto. Se prevedi un uso a lungo termine della E1, potresti doverti preparare a costi continui di inchiostro sostanziali.

Ora potresti chiederti: Devo usare l'inchiostro di eufyMake? La risposta ufficiale è sì—si aspettano sicuramente che tu lo faccia. Sostengono che la stampante non sia compatibile con inchiostri di terze parti e che, se non usi i loro consumabili ufficiali, probabilmente non riceverai assistenza tecnica. Questo è un modello di business comune nel mercato delle stampanti, e probabilmente dovrai solo accettarlo.
Un altro problema che vale la pena discutere è la qualità dell'inchiostro. Gli inchiostri UV tradizionali sono disponibili in formulazioni morbide, neutre e dure—ognuna adatta a materiali diversi. Finora, eufyMake offre un solo tipo di inchiostro e, sebbene la formulazione esatta non sia stata rivelata, i test hanno mostrato che non funziona bene su tutti i materiali, come evidenziato da problemi come crepe sulle bande stampate per Apple Watch, indicando che la compatibilità sembra limitata.

Costi del software AI
L'applicazione dell'AI nella creazione artistica ha toccato un'area grigia legale di lunga data: il copyright. Le opere generate dall'AI dovrebbero appartenere all'utente o all'azienda che ha sviluppato la tecnologia AI? Attualmente non esiste un consenso globale né un quadro legale unificato su questa questione, il che potrebbe portare a complicazioni impreviste durante l'uso successivo.
A complicare ulteriormente la questione, le funzionalità AI del eufyMake E1 non sono completamente gratuite. Gli utenti devono acquistare un abbonamento per accedere ai modelli integrati e sbloccare la conversione da 2D a 3D. Ancora più limitante è il fatto che questa resa 3D generata dall'AI è automatica e non personalizzabile. In altre parole, una volta importata un'immagine, il sistema decide dove alzare o abbassare la texture—senza il tuo intervento.

A volte, può persino rovinare la tua immagine, poiché la capacità dell'AI spesso non riesce a comprendere la tua reale intenzione.

Questo tipo di costo nascosto è spesso trascurato, specialmente quando non viene chiaramente comunicato ai clienti durante l'acquisto iniziale. Può rappresentare un onere finanziario imprevisto per gli utenti in seguito. La cosiddetta funzionalità “gratuita” è, in realtà, bloccata dietro un paywall, spesso causando malintesi e sforamenti di budget non pianificati.

Molti programmi popolari di fotoritocco—come Adobe Photoshop, GIMP e altri—offrono già gratuitamente effetti di rilievo 3D che soddisfano esigenze di design simili. Piuttosto che affidarsi agli strumenti AI dell'E1, gli utenti potrebbero fare meglio a usare alternative software più mature e con prezzi trasparenti per evitare costi nascosti inutili durante il loro flusso di lavoro.
4. Altri investimenti nascosti
Mentre i costi precedenti, consumabili e abbonamenti, possono essere affrontati con il denaro, i seguenti costi nascosti richiedono una seria considerazione. Come detto in precedenza, eufyMake è un nuovo entrante senza un track record comprovato né nell'industria della stampa 3D né in quella della stampa UV. La loro espansione su varie linee di prodotto mostra uno sforzo per aumentare i ricavi piuttosto che specializzarsi, il che è un campanello d'allarme per apparecchiature che richiedono manutenzione specializzata. In particolare, le stampanti UV dipendono fortemente dalla manutenzione e dal supporto post-vendita. Sebbene promettano una garanzia, i dettagli rimangono non verificabili poiché non hanno ancora consegnato prodotti; gli utenti potrebbero affrontare sfide significative se il team manca di esperienza nella riparazione e risoluzione dei problemi delle stampanti.
A. Un drastico calo della produttività
Data la sua velocità documentata, la commerciabilità dell'E1 è altamente discutibile. Se l'E1 stampa troppo lentamente o ha un alto tasso di guasti, affronterai una sfida seria: la produzione e le operazioni aziendali diventeranno inefficienti. In definitiva, potresti scoprire che i costi sono ancora più alti e i tempi di consegna più lunghi rispetto a semplicemente esternalizzare a fornitori offline o produttori del Sud-est asiatico. La stampa lenta influisce non solo sulla produttività ma anche sull'affidabilità operativa della stampante. Immagina uno scenario in cui la stampa viene interrotta a metà: riuscirai a mantenere la calma e riprendere rapidamente il lavoro?
B. Sei Pronto a Gestire da Solo una Manutenzione Complessa?
Certo, forse non hai intenzione di gestire un'attività o di produrre in massa—vuoi solo stampare per divertimento. Sembra ragionevole, vero? Ma ecco il punto: anche come hobbista, non sei esente da problemi.
Sei davvero pronto a gestire da solo la manutenzione complessa della macchina? Una volta che si verifica un malfunzionamento, ripararlo può essere un incubo. Un design minimalista spesso implica una struttura interna complessa. Quando sorgono problemi, sostituire una singola parte può richiedere ore di tentativi e molta pazienza, a volte necessitando di strumenti professionali e competenze tecniche.
Per avere un riscontro reale, fai una rapida ricerca online e guarda come i proprietari di stampanti si lamentano delle loro esperienze.



C. Mancanza di un Supporto Clienti Efficace e di un Elenco Professionale di Parti
Alcuni potrebbero sostenere che i marchi offrano team di supporto. Ma tieni presente: le stampanti sono strumenti industriali, non elettrodomestici di uso quotidiano. Il contatto regolare con l'inchiostro UV inevitabilmente causa corrosione, invecchiamento ed errori nel tempo. La pagina di crowdfunding di eufyMake non rivela molti dettagli sulle parti e, a causa della complessità del prodotto, la maggior parte del personale di supporto di base non riesce a comprendere a fondo i problemi tecnici. Farai fatica a spiegare chiaramente i tuoi problemi e probabilmente nemmeno loro li capiranno, figuriamoci metterti in contatto con ingegneri senior. Di solito, dopo aver avviato una chat, riceverai risposte copia-incolla. Alla fine, sarai costretto a portare la tua stampante in un centro di riparazione e pagare $300/hr solo per farla riparare.
In sintesi, per gli hobbisti, la eufyMake E1 sembra un'opzione a basso costo per supportare creazioni fai-da-te. Ma non sottovalutare il tempo e l'energia richiesti per la manutenzione quotidiana. La viscosità dell'inchiostro UV e la complessità dei flussi d'inchiostro significano che dovrai pulire e mantenere la stampante ogni singolo giorno.
Per i piccoli imprenditori, il ROI è tutto. E quando lo calcoli, potresti scoprire che il costo di utilizzo di questa stampante supera il costo di acquisto di prodotti pronti o personalizzati da Temu o AliExpress. È davvero un investimento valido? Non ci credi? Facciamo un po' di conti:
Supponiamo che l'inchiostro sia l'unico consumabile. L'investimento iniziale nelle macchine è il seguente: l'E1 ha un prezzo di 1699$ nella loro campagna Kickstarter, mentre una tipica stampante UV desktop A4 sul mercato costa circa 3099$, e una stampante UV desktop A3 si aggira intorno a $4999.
Se sei un hobbista che non stampa spesso, quando non stampa texture 3D, l'uso medio giornaliero di inchiostro per una stampante A3 (come l'E1) è di 50 ml, per un totale di circa 1500 ml al mese. Per una stampante A4, sono circa 30 ml al giorno o 900 ml mensili. Confrontiamo l'investimento iniziale e i costi continui dell'inchiostro per E1 rispetto ad altre stampanti UV.

I risultati mostrano che entro il secondo mese, il costo totale dell'E1 quasi eguaglia quello di una stampante UV desktop A4. Al quinto mese, corrisponde a quello di una stampante UV desktop A3. Oltre questo punto, il costo di gestione dell'E1 cresce a un ritmo allarmante. Dopo un anno, il tuo investimento totale nell'E1 potrebbe equivalere al costo di acquisto di 3 stampanti UV desktop A4 o circa 2 stampanti UV A3, inclusi i loro consumabili.
Questi dati sconvolgenti rivelano la strategia di prezzo di eufyMake: attirare gli utenti con un costo iniziale basso, per poi prosciugarli con materiali di consumo sovrapprezzati. Vale la pena notare che questa stima non considera nemmeno altri materiali di consumo o potenziali costi di manutenzione. Che ci crediate o no, tutti gli accessori E1 probabilmente costeranno 5 volte di più rispetto a quelli per le stampanti UV desktop standard, proprio come i loro inchiostri.
5. Conclusione
Per la maggior parte dei piccoli imprenditori, scegliere un marchio professionale affermato con un supporto post-vendita affidabile è chiaramente una strada più sostenibile. Il team di supporto di Inksonic, composto da ingegneri con oltre 5 anni di esperienza sul campo, comprende quanto le piccole imprese siano attente al budget per gli investimenti in attrezzature. E siamo pronti a lanciare una stampante UV flatbed con un prezzo di partenza basso e materiali di consumo a prezzi ragionevoli, proprio come abbiamo sempre fatto con le nostre stampanti DTF e UV DTF.
In un'epoca in cui i frequenti fallimenti dei progetti di crowdfunding rendono la stabilità più importante che mai, Inksonic, un marchio di proprietà di fabbrica con 15 anni di esperienza nella stampa, offre qualità di stampa eccezionale e velocità, un valore a lungo termine imbattibile grazie a costi gestibili dei materiali di consumo e un servizio affidabile.
Se attualmente hai bisogno di stampare adesivi transfer, ti consigliamo la nostra VF13 UV DTF Printer , che eccelle in precisione e stabilità, ideale per le piccole imprese che necessitano di risultati di alta qualità e durevoli. Aumenta la produttività e riduce i costi di manutenzione, rendendo il tuo investimento molto più competitivo.
Scegliendo Inksonic, non stai solo acquistando una stampante, ma scegli un partner a lungo termine impegnato ad aiutare la tua azienda a prosperare.